Benvenuti al Studio Dentistico Dr. Toscano
Quanto costa la prima visita?
Che cosa succede durante la prima visita?
La prima visita comprende 7 fasi. cosi da poter formulare un piano di trattamento specifico studiato e personalizzato su ciascun caso clinico che si presenta alla nostra osservazione.
FASE 1 RICHIESTE DEL PAZIENTE
Ci racconterai i tuoi desideri e i tuoi bisogni
FASE 2 ESAME CLINICO CON MICROSCOPIO
Per essere più precisi
FASE 3 VALUTAZIONE RADIOLOGICA DELLA BOCCA
Per controllare come stanno i denti e le gengive
FASE 4 RICERCA DELLA CARIE
Tramite tecnologia laser (senza radiazioni)
FASE 5 SONDAGGI PARODONTALI
Valutazione della salute delle tue gengive
FASE 6 PIANO DI TRATTAMENTO
Personalizzazione delle esigenze della tua bocca
FASE 7 PREVENTIVO
Decisione delle varie opzioni di pagamento
Chi esegue la prima visita?
Ci sono dei dentisti che si associano ai commerciali ovvero persone specializzate nella vendita e non in odontoiatria, che durante la loro giornata lavorativa fanno solamente quello ovvero convincere il paziente perché hanno una percentuale sulla vendita del trattamento, tutti i centri dentali infatti usano questa metodica.
Come accennato la farà unicamente il Dr. Toscano che ti seguirà per tutto il trattamento dalla prima visita fino a darti persino l’appuntamento.
Perché più persone mi devono spiegare il mio piano di trattamento?
Perché il costo di un medico, visto i suoi studi e specializzazioni è più costoso di un impiegato commerciale, e di conseguenza essere seguito un’ora da un medico è molto dispendioso per l’attività e così per poter competere con gli studi dentistici per noi più seri, si fanno assistere dal venditore che cercherà di persuadere il paziente nell’accettare il preventivo.
La prima visita viene fatta interamente dal Dr. Toscano perché vuole capire le esigenze del paziente, lo vuole conoscere, e vuole capire se può essere un suo paziente.
Come si dovrebbe effettuare la prima visita?
Non possiamo dirti come si dovrebbe farla perché dipende dalla qualità del professionista, però ti possiamo dire come la facciamo noi…
Quanto dovrebbe durare la prima visita?
Una visita può durare da 10 minuti ad un ora, e dipende anche da chi la fa.
Hai presente al primo appuntamento? Ecco a noi serve del tempo per presentarci, capire i tuoi bisogni e fare la diagnosi e dunque ci impieghiamo almeno 1 ora.
Quanto dovrebbe costare la prima visita?
In Italia, una visita odontoiatrica ha un costo che varia da 20€ a 350€, il prezzo medio è di 68€. Tali informazioni si basano su un’analisi condotta da Yesdoctor.it che ha preso in considerazione 686 osservazioni di prezzi di riferimento disponibili online nel 2021.
Nel nostro studio consideriamo il valore della nostra visita pari a 100€.
Come decidere?
Speriamo che non sarà il prezzo a farti decidere se chiamarci perché vorremmo ragionare con te facendoti un esempio:
Due cardiologi si incontrano ad un congresso e il Dr.Cardiocare chiede al Dr. Mario quanto tempo ci impiega per fare una visita.
Il Dr. Mario gli dice che ci impiega un ora e ricambia la domanda al collega che gli risponde in maniera ferma e autorevole che anche da lui la prima visita dura di almeno un’ora.

Un giorno un paziente ha bisogno di una visita cardiologica e cerca il centro cardiologico più pubblicizzato della zona.
Chiama così il Dr.Cardiocare e parla con la segretaria che rimane con il paziente al telefono per pochi minuti per cercare di spiegare che il dottore è impegnatissimo ma è riuscita a trovare una visita per quella settimana ed è persino GRATUITA.
Così dopo pochi giorno il paziente va dal Dr.Cardiocare che gli vuole vendere un intervento chirurgico di almeno 10.000 €.

Lo visita per appena 10 minuti in maniera frettolosa e gli dice di andare in ufficio.
Il paziente preoccupato viene fatto accomodare nell’ufficio e vorrebbe fare delle domande mediche al dottore dopo che ha stabilito che deve operarlo al cuore, ma si ritrova il commerciale che ormai si è fatto uno schema delle domande frequenti e dunque risponde in maniera sicura come gli hanno insegnato i suoi corsi di vendita.

Il paziente preoccupato viene fatto accomodare nell’ufficio e vorrebbe fare delle domande mediche al dottore dopo che ha stabilito che deve operarlo al cuore, ma si ritrova il commerciale che ormai si è fatto uno schema delle domande frequenti e dunque risponde in maniera sicura come gli hanno insegnato i suoi corsi di vendita.

Il paziente deluso da questo comportamento cerca tra i suoi contatti qualcuno di più affidabile… ma quale scegliere? E così decide di chiamare il Dr. Mario che parla direttamente con lui già dalla prima telefonata. Non è certo interessato al costo ma a sapere se realmente qualcuno può dargli una risposta alle sue domande mediche…
Ora hai capito cosa intendo? La scelta è tua…
Ti aspettiamo

Si riceve su appuntamento